Forno Pirolitico

Pirolisi activeClean.Liberi di cucinare senza pensare al dopo.

Spesso quando si cuoce qualcosa nel forno il gusto di cucinare è offuscato dal pensiero del dopo: la necessità di pulire il forno è infatti tanto scomoda quanto inevitabile. Ma oggi Siemens introduce in cucina una novità straordinaria: la pirolisi activeClean.
Questo processo di riscaldamento del forno porta la temperatura a un livello tale che tutti i residui della cottura vengono automaticamente eliminati ed il forno risulta perfettamente pulito ed igienizzato.
Da questo momento quando si usa il forno si potrà pensare esclusivamente al piacere della buona tavola. A tutto il resto pensa Siemens.
Forni Siemens con pirolisi activeClean: La funzione innovativa che igenizza automaticamente le superfici del forno.

La pirolisi cos'è e che vantaggi comporta?

La pirolisi è  un procedimento durante il quale il forno raggiunge circa 500° C. A queste temperature, ogni residuo di cibo o di sporco presente nel forno e sulle teglie viene polverizzato: in questo modo la perfetta igenizzazione di tutte le superfici è garantia ad ogni utilizzo.

La pirolisi è davvero così vantaggiosa?

Pulire il forno con la funzione pirolitica activeClean è in assoluto il modo più facile, sicuro ed economico per avere ogni volta un forno perfettamente pulito e pari al nuovo, teglie comprese.
È ecologica : non servono detergenti specifi ci o agenti chimici, dunque non ne rimane traccia sulle superfici interne, a differenza della pulizia tradizionale.
È sicura al 100% : il forno è strutturato per smaltire il calore che si genera al suo interno, senza alcun rischio per chi lo utilizza né per i mobili della cucina circostanti.
È autonoma : niente più fatica per pulire manualmente il forno, soprattutto se è posizionato sottopiano. È conveniente : un ciclo di pulizia pirolitica completo costa appena 80 centesimi.

La pulizia con pirolisi è una tecnologia nuova?

La tecnologia alla base della pulizia con pirolisi è diffusa già da alcune decine di anni in Europa; in Francia, ad esempio, l’85% dei forni venduti ha la funzione di pulizia pirolitica.
In Italia siamo ancora molto lontani da questi livelli, anche se i pregiudizi su questa vantaggiosa funzione si stanno via via riducendo.

Ogni quanto occorre eseguire la pulizia con pirolisi?

Non è necessario eseguire la pulizia del forno dopo uno specifico intervallo di tempo. In base alle necessità, si può procedere in tutta tranquillità con la pulizia pirolitica activeClean , senza alcuna controindicazione per il forno.

Esiste solo un livello di pulizia pirolitica?

Esistono ben 3 livelli di pulizia con pirolisi activeClean tra cui scegliere, in base al grado di sporco del forno:
il livello 1 (durata: 1 h oltre raffreddamento) è quello più moderato, utile per eliminare ad esempio gli odori (si è preparato un piatto di pesce, e ora si desidera cucinare un dolce) o il briciolame, poco intaccato sulle superfici;
il livello 2 (durata: 1,5 h oltre raffreddamento) è quello intermedio, utile per pulire il forno in presenza di superfici mediamente sporche;
il livello 3  (durata: 2 h oltre raffreddamento) è consigliato in presenza di accumuli di sporco particolarmente difficili da eliminare, come bruciature e residui di cibo.

La pulizia con pirolisi è compatibile con il contatore da 3kW?

Assolutamente sì.
Durante la pulizia con pirolisi activeClean , il forno assorbe solo 2,75 kW, dunque è compatibile con i classici contatori da 3 kW, presenti in molte abitazioni italiane.

È necessario essere presenti durante la pulizia del forno?

La funzione di pulizia con pirolisi activeClean non richiede assistenza o supervisione. Il forno gestisce l’intero processo in autonomia, dalla fase di riscaldamento a quella di raffreddamento. Una volta raggiunti i 300 °C, il forno va in sicurezza bloccando la porta (che rimane sempre entro la soglia dei 60 °C). Al termine del ciclo di pulizia, il forno emette un segnale acustico, per indicare che è possibile aprire la porta e rimuovere in modo facile e veloce la polvere che si è generata all’interno.

Non c’è il rischio di rovinare i mobili della cucina, viste le elevate temperature?

Non si corre questo rischio. Il forno è perfettamente isolato: il calore che si genera durante la funzione di pulizia pirolitica rimane all’interno della cavità del forno e la ventilazione tangenziale garantisce un efficace smaltimento del calore, evitando così di generare alcun potenziale problema per i mobili della cucina.

Quanto costa un ciclo di pulizia del forno con pirolisi activeClean ?

La pulizia con pirolisi, a differenza di quanto credono in molti, è un sistema estremamente vantaggioso anche dal punto di vista economico. Il livello di pulizia n.3, quello più lungo e intensivo, ha un costo di soli 0,80 euro a ciclo, dunque meno di un caffè al bar. Il livello n.1, invece, ha un costo ancora inferiore, pari a 0,50 euro.

Guarda il video in alta risoluzione su come funziona dal vero la PIROLISI  http://youtu.be/7cs6EuBcZ10